Il Focus sull’avversario – Frosinone
17.09.2022 FROSINONE-PALERMO (ore 14.00 Stadio Benito Stirpe)
Dopo il successo casalingo di venerdì sera, il Palermo cerca conferme e continuità di risultati nella sfida di sabato pomeriggio contro il Frosinone, attualmente quarto in classifica con 9 punti e proveniente dalla sconfitta, maturata nei minuti di recupero, contro il Cittadella.
La squadra
![](http://www.oldstylesupportersrosanero.com/wp-content/uploads/2022/09/frosinone-logo.png)
Fondata nel 1906, la squadra laziale, nel corso della sua storia, ha militato prevalentemente nei campionati di serie C (c1 e c2) e D.
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dal periodo di maggior successo per i laziali. Nel 2006, infatti, il Frosinone conquista la prima storica promozione in serie B, dove rimane per 4 campionati consecutivi. Retrocesso nel 2011 e dopo tre stagioni in serie C, con due promozioni consecutive giunge in serie A nel 2015.
Ritorna in serie B dopo una sola stagione. Nel 2017 perde la semifinale dei playoff contro il Carpi e la stagione successiva torna in serie A vincendo contro il Palermo la finale di ritorno per 2-0, dopo aver perso all’andata 2-1. Complessivamente il Frosinone ha disputato 12 campionati cadetti e due di serie A.
Lo stadio
![](http://www.oldstylesupportersrosanero.com/wp-content/uploads/2022/09/stadio-benito-stirpe-1024x536.jpg)
![](http://www.oldstylesupportersrosanero.com/wp-content/uploads/2022/09/stadio-stirpe-1-1024x768.jpg)
Gioca le partite interne allo stadio Benito Stirpe, impianto che può ospitare circa 16.000 posti a sedere, dedicato alla memoria del presidente della squadra degli anni ’60.
Amarcord
Complessivamente sono 8 i precedenti tra Palermo e Frosinone con un bilancio nettamente favorevole ai rosanero con 6 vittorie 1 pareggio e 1 vittoria per il Frosinone.
La prima sfida è stata disputata il 09.10.1988 in serie C ed è terminata con una vittoria esterna per il Palermo per 0-2, mentre l’ultima, nella stagione 2017/18, il 16.06.2018 a Frosinone, incontro terminato 2-0 per i laziali.
Di seguito le sfide tra le due squadre:
- 09.10.1988 Frosinone-Palermo 0-2(serie C);
- 19.02.1989 Palermo-Frosinone 1-0 (serie C)
- 12.12.2015 Palermo-Frosinone 4-1 (serie A);
- 24.04.2016 Frosinone-Palermo 0-2 (serie A);
- 14.10.2017 Frosinone-Palermo 0-0 (serie B);
- 10.03.2018 Palermo-Frosinone 1-0 (serie B);
- 13.06.2018 Palermo-Frosinone 2-1 (serie B play off);
- 16.06.2018 Frosinone-Palermo 2-0 (serie B play off);
Tra gli ex si possono ricordare: l’attuale tecnico del Frosinone Fabio Grosso, Stefano Morrone, Roberto Crivello, Przemyslaw Szyminski, Alessandro Salvi, Mirko Pigliacelli, Roberto Stellone, Vincenzo Sicignano, Salvatore Campilongo, Daniele Amerini, Salvatore Buoncammino e Ignazio Arcoleo.
Lente di ingrandimento
Vincenzo Sicignano, nasce a Pompei l’08.07.1974. Giovanissimo si trasferisce a Palermo dove inizia giocare nel settore giovanile dei rosanero. Debutta in prima squadra nel 1994, in serie B, e, dopo due stagioni da secondo, diventa il portiere titolare e difende la porta rosanero per ben 7 stagioni consecutive, 4 in C e tre in B.
Con il Palermo Sicignano ottiene la promozione in B nel 2001 e sfiora la serie A nella stagione 2003.
Dopo dieci stagioni e più di 200 presenze, nel 2003 lascia la maglia rosanero e si trasferisce prima a Parma, con cui avrà modo di giocare anche in Coppa Uefa (due presenze contro l’Austria Salzburg) e poi a Lecce in serie A. Dopo tre stagioni in Salento si trasferisce per un anno a Verona per difendere la porta del Chievo. La stagione successiva si trasferisce a Frosinone, con cui disputa 4 stagioni di serie B, scendendo in campo per 115 volte, prima di chiudere la carriera nel Barletta in serie C.
Appese le scarpe al chiodo, Sicignano ritorna a Palermo dove per 7 anni sarà il preparatore dei portieri.
Lascia un messaggio